
Alessandro Bonomelli Maffeo nasce a Valle di Valsaviore (che allora accomunava i due centri di Cevo e Saviore) il 12 giugno del 1949 da Bortolo e da Bartolomea Ferrari.
Nel 1973 si unisce in matrimonio con Ernestina Morgani che gli ha dato tre figlie, Luisa, Morena e Laura.
Frequenta le scuole elementari a Valle e le medie a Romano Lombardo ospite del Collegio "S. Defendente". Poi si iscrive presso l'Istituto "A. Badoni" di Lecco dove nel 1969 consegue il diploma di Perito Tecnico Industriale. Nel 1969 ottempera al servizio di leva a Pistoia nel corpo dei Lupi di Toscana e subito dopo diviene insegnante a Capo di Ponte presso l'IPSIA.
Nel 1967 durante il periodo scolastico fa attività politica a fianco dell'allora Ministro T. Morlino come rappresentante del movimento democratico "Gioventù Studentesca" di espressione democristiana. Torna in Valle Camonica e continua a mantenersi attivo nell'ambito della sezione della DC del suo paese e nel 1975 è uno dei componenti della lista Democratico Cristiana che vince le elezioni. Viene eletto sindaco, allora uno dei più giovani primi cittadini della valle, carica che gli verrà rinnovata per quattro mandati consecutivi, fino al 1995. È anche Delegato per il suo comune presso la Comunità Montana di Valle Camonica. Nel quinquennio 1990\1995 ricopre la carica di Presidente della stessa Comunità. L'anno dopo, 1996, assume la carica di Presidente della Secas (Società di Intervento per lo sviluppo della Valle Camonica - Sebino), che ricopre per due anni. Nel 1999 si ripropone come candidato sindaco nel suo comune e vince le elezioni.
Nell'ambito della politica nazionale è stato candidato due volte per il Senato della Repubblica. É Rappresentante e Coordinatore dell' Osservatorio della Montagna con delega del Ministro Linda Lanzillotta. Dal 2004 è Presidente della Comunità Montana di Valle Camonica.
Abita a Valle di Saviore dell'Adamello in Via Piazza, 16
QUESTIONARIO. Interessi: Sport, lettura, viaggi, tv. Artista preferito: Franca Ghitti. Libro preferito: "Nemmeno il dolore". Film preferito: "Non ti muovere". Trasmissioni tv e radio: Invasioni Barbariche. Personaggio preferito nella storia: Camillo Cavour. Della cultura: Rita Levi Montalcini. Della politica italiana: Mino Martinazzoli. Della politica mondiale: Clinton e Al Gore. Dello sport: Roberto Baggio. Dello spettacolo: Fiorello. Eroe da bambino: Tex Willer. Personaggio di riferimento: Mino Martinazzoli. Quotidiano preferito: Corriere della Sera. Settimanale: Panorama. Dove trascorre le ferie: Caorle e Kenya. Sport e hobby: briscola e tresette con amici.