Milani Pier Luigi
clicca per ingrandireMILANI PIER LUIGI - Presidente del Circolo Culturale "G. Ghislandi"

Pier Luigi Milani nasce a Breno il 26 maggio del 1954 da Mario e Vittoria Antonia Rosa Troletti.
Nel 1982 si unisce in matrimonio con Nadia Facchini che gli ha dato due figlie, Alessandra e Arianna.
Frequenta le scuole elementari a Malegno e le scuole medie a Breno. Poi si iscrive al "Liceo Celeri" di Lovere dove consegue la Maturità Classica. In seguito frequenta l'Università Statale di Milano dove ottiene il Dottorato in Giurisprudenza.
Nel 1980 ottempera al servizio militare presso la caserma di S. Giorgio a Cremano (Na) nel corpo degli Alpini, come telescriventista.
Si definisce "figlio del '68" e di quel periodo ne acquisisce la "coscienza politica". Nel 1981 aderisce al Circolo Culturale Ghislandi e dal 1986 ne è Presidente.
Intraprende la professione forense, prima come procuratore legale e poi come avvocato in Malegno e Brescia.
Entra nella politica amministrativa nel 1995 come consigliere comunale di minoranza di Malegno per il quale, dal 1999 al 2004, viene nominato anche Delegato presso la Comunità Montana di Valle Camonica. Si ripresenta come candidato consigliere anche nell'ultima tornata Amministrativa del 2004 la cui lista prevale, e attualmente ricopre l'incarico di Assessore alla Cultura e di Vice Sindaco.
Nel 2000, e altre volte in seguito, si reca negli Stati Uniti d'America nella città di Monongahela nello Stato della Pennsylvania alla ricerca delle radici familiari, riferite al fenomeno della emigrazione di massa di inizio del Ventesimo Secolo. In quell'area ritrova la tomba del nonno paterno Luigi, colà sepolto. Da quella esperienza ne ricava un libro dal titolo "Sognando Monongahela". Nel 2004 ripropone un secondo diario di viaggio sullo stesso tema dal titolo "L'America nello specchio".
Abita a Malegno in Via Lanico, 4

QUESTIONARIO. Interessi: scrittura, composizione musicale, pittura, politica. Tempo libero: escursionismo, arti marziali, cura dell'orto. Artista preferito: Rembrandt. Libro: "L'insostituibile leggerezza dell'essere". Film: "Indovina". Trasmissioni TV e radio: Report. Personaggio preferito nella storia: Garibaldi. Della cultura: A. Gramsci. Della politica italiana: S. Pertini. Della politica mondiale: Nelson Mandela. Dello sport: tutti quelli che non lo fanno per professione. Dello spettacolo: Al Pacino. Eroe da bambino: Capitan Miki. Quotidiano preferito: L'Unità. Settimanale: L'Espresso. Dove passa le ferie: in giro per il mondo.