
BONFADINI ANNA CATERINA - Sindaco
Anna Caterina Bonfadini nasce nell'allora comune di Ceto\Cerveno il 6 giugno del 1938 da Bonomo e Maria Ravazzoli.
Frequenta le scuole elementari nel paese natale e le medie a Breno, poi si iscrive presso l'Istituto "Veronica Gambara" di Brescia dove nel 1958 ottiene il diploma Magistrale.
Frequenta un corso quadriennale di Scuola Speciale con sede a Cividate Camuno, tenutosi presso l'Istituto delle Suore Canossiane, dove ottiene la Specializzazione in Fisiopatologia.
Contemporaneamente inizia l'insegnamento come supplente nelle scuole elementari della media valle e, nel 1962, per quattro anni, viene chiamata all'insegnamento presso la Scuola Speciale di Cividate Camuno.
Nel 1966 passa di ruolo e sceglie di impiegarsi presso le scuole elementari della sua Cerveno, impegno che conduce per circa un trentennio.
Nel 1980 viene coinvolta nella politica amministrativa Amministratore e si rende disponibile all'interno di una lista civica: dopo la vittoria della sua compagine viene eletta Sindaco.
Tale impegno si protrae anche nelle due tornate seguenti.
In quel periodo viene indicata quale rappresentante del suo comune presso la Comunità Montana di Valle Camonica, dove assume il ruolo anche di Assessore alla Cultura.
Nel 1998, dopo aver maturata la pensione, frequenta un corso di Guida Turistica, argomento che le ha sempre stimolato un profondo interesse.
Nel 1999 e poi nel 2004 si ripropone come candidata Sindaco alla guida della lista "Per Cerveno" e vince in entrambe le elezioni.
Abita a Cerveno in Via Dassaro, 6
QUESTIONARIO. Interessi: cultura. Tempo libero: mostre d'arte e convegni. Artista preferito: Monet e gli impressionisti. Libro: "La storia" E. Morante. Film: "Novecento" Bertolucci. Personaggio nella storia: Camillo Benso di Cavour. Della cultura: Enzo Biagi. Personaggio dello spettacolo: Al Pacino. Dove trascorre le ferie: viaggiando in Italia e all'estero. Sogno: un mondo migliore. Hobby: leggere