
Romano Frassa nasce a Vicenza il 18 settembre del 1941 da Guido e da Irma Martinelli.
Nel 1969 si unisce in matrimonio con Cinzia Brichetti che gli ha dato due figli, Paolo e Pietro.
Frequenta la scuola elementare a Montecchio di Darfo, dove la famiglia si era trasferita, e le medie a Darfo B.T. Poi si reca a Brescia all'Istituto "V. Gambara" dove nel 1960 ottiene la Maturità Magistrale. Si iscrive all'Università Cattolica di Milano dove, nel 1965, gli viene conferito il dottorato in Lingue e Letterature Straniere. Il suo primo impegno di lavoro lo svolge nel 1966\67 a Parigi dove è Lettore di Italiano in un Istituto Superiore di quella città, impegno che integra con un Master tenuto presso l'École des Hautes Études della Sorbona. L'anno dopo torna in Italia e partecipa e vince un Concorso RAI della sede di Milano. Da allora diventa uno dei principali programmatori della rete televisiva nazionale. Nel 1969 firma il suo primo programma con Enzo Arbore dal titolo "Speciale per voi". Negli settanta lo si vede, fra gli altri, a fianco di Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Abantantuono e Roberto Benigni nel programma "Televacca" allestito e mandato in onda su RAI 2. Negli anni ottanta contribuisce alla creazione del nuovo canale televisivo RAI 3 diretto da Angelo Guglielmi dove collabora con i maggiori artisti del momento fra cui Piero Chiambretti, Paolo Rossi, Claudio Bisio e altri. Negli anni novanta diventa Capo Struttura in RAI 2 e, fra le altre cose, realizza "Anima mia" con Fabio Fazio. Viene poi nominato Direttore della sede RAI della Regione a Statuto Speciale Friuli - Venezia Giulia in cui dà inizio alla prima rete Transfrontaliera "Linx". In seguito esce dalla RAI e diventa collaboratore della nuova rete televisiva "La7" dove diviene autore del programma "Markette" condotto da Piero Chiambretti.
Per quattro anni è stato Docente all'Università Bocconi di Milano in cui ha tenuto un corso sulla Televisione.
Vive a Milano.
QUESTIONARIO. Interessi: comunicazione. Tempo libero: letture. Artista preferito: Caravaggio. Libro: le opere di Proust. Film: quelli di Scorsese. Trasmissione tv e radio: "Markette" (La7). Personaggio preferito dello sport: F. Coppi. Dello spettacolo: Carmelo Bene. Eroe da bambino: Ettore. Quotidiano preferito: La Repubblica. Settimanale: Espresso. Dove trascorre le ferie: in Toscana. Sogno: a occhi aperti.