Ferramonti Gianmario Luigi
clicca per ingrandireFERRAMONTI GIANMARIO LUIGI - IMPRENDITORE COSMOPOLITA

Gianmario Luigi Ferramonti nasce a Cevo di Valsaviore (allora Cevo e Saviore erano un solo comune) il 3 settembre del 1953 da Santa Giulia, ragazza madre. Dice di sé di essere cresciuto "selvaggio e monello".
Frequenta la scuola dell'obbligo nel paese natale. Poi si reca a Brescia dove si diploma in Elettronica Industriale.
Nel 1973 è già al lavoro e in dieci anni, alle dipendenze di cinque diverse società, visita molti Paesi del mondo. Nel 1983 si trova a Londra dove crea la sua prima società imprenditoriale, a cui ne seguiranno altre cinque a New York, Budapest, Zagabria, Szeged, Bekescsaba. Dal 1985 al 1988 è responsabile delle Fiere di Informatica alla Fiera di Milano. Fonda la Didanova, la prima società italiana a produrre Videodischi Digitali che diverranno poi i DVD. E' il primo a portare in Italia i CD-Rom.
Nel 1988 organizza in Russia la Fiera "Italia 2000". Poi si trasferisce a Budapest dove gestisce tre società. Dal 1991 al 1993 è Amministratore della Pontidafin della Lega Nord e ha stretti rapporti con Umberto Bossi e Alessandro Patelli. In seguito partecipa alla creazione del Polo delle Libertà. Produce anche un libro, "Oltre la Banca", che parla di finanza virtuale. Nel 1996 viene arrestato con accuse pesanti, quanto infondate, riguardo la Phoney Money, un 'affaire' da 20.000 (ventimila) miliardi di lire.
Dal 1997 riprende a viaggiare e ad occuparsi dei suoi affari in vari Paesi del mondo. Tuttora ha interessi in Russia, San Marino, Spagna e Marocco. E' sposato con Wilma medico titolare al Policlinico di Milano. Dal 2002 si occupa del ritorno della Democrazia Cristiana nell'agone politico italiano.
Abita a Milano.

QUESTIONARIO. Interessi: Leggere, viaggiare e capire. Artista preferito: Caravaggio. Libro: "Siddharta", "Il pianeta degli dei". Film: "Blade Runner". Trasmissione tv o radio: Quelli della notte. Personaggio preferito nella storia: Imperatore Adriano. Della cultura: Emanuele Severino. Della politica italiana: Alcide De Gasperi. Della politica mondiale: Mikhail Gorbaciov. Dello sport: Valentino Rossi. Dello spettacolo: Crozza. Eroe da bambino: Maciste. Personaggio di riferimento: Osho. Quotidiano preferito: Libero. Settimanale preferito: Panorama. Dove trascorre le ferie: In campagna e montagna. Appartenenza ad associazioni: troppe. Sogno: basta stupide guerre. Sport e hobby: andare in moto.