Amoruso Raffaele
clicca per ingrandireAMORUSO RAFFAELE - SCULTORE e OPINIONISTA

Raffaele Amoruso nasce a Venezia il 23 marzo del 1944 da Saverio e da Pierina Marini.
Nel 1967 sposa Lucia Bellini di Bienno che gli ha dato 2 figli, Saverio e Elisabetta.
Frequenta le scuole dell'obbligo a Darfo, dove la sua famiglia si era trasferita a causa della guerra. Si iscrive poi alla Scuola Alberghiera dove nel 1961 gli viene conferito il diploma di chef di cucina. In seguito frequenta l'ITC di Lovere e nel 1977 ottiene il diploma di Ragioniere.
Da ragazzo collabora nell'albergo di famiglia "Olimpia" di Boario Terme. Nel 1968 partecipa e vince il concorso di Vigile Urbano del Comune di Darfo B. T.
Nel 1972, partecipa e vince il Concorso di Comandante della Polizia Municipale del comune di Pisogne, nel 1978, partecipa e vince il concorso di Comandante della Polizia Municipale del comune di Darfo B. T., dove vi rimane fino alla maturazione dell'età della pensione.
Nel 1996 riceve dal Presidente della Regione Lombardia, Formigoni, la paletta d'argento riferita alla sua onorata carriera.
Sin da bambino è attratto dall'arte, specialmente nella scultura, sensibilità che gli proviene dal nonno Annibale e dagli zii scalpellini scultori, che lo incitano in questo, portandolo con loro, nelle cave della pietra Simona a Gorzone di Darfo.
In età adulta sviluppa ulteriormente questa sua peculiarità e si affianca allo scultore biennese Giacomo Ercoli che per diversi anni gli fa da maestro e lo affina nelle tecniche dell'intaglio del legno, nel ritratto e nella medaglistica.
Opera come scultore e sono numerose le sue opere presenti in molti centri della Valle Camonica. É stato fondatore dell'Ass. Ginnastica Artistica Camunia e cofondatore dell'Ass. Emigranti Camuni.
La sua passione relativa a molteplici interessi lo porta a sviluppare anche l'arte culinaria sulla quale ha scritto dei volumi di ricette sulla cucina camuna.
Da alcuni anni svolge azione di opinionista in emittenti radio e tv locali e regionali, sugli usi e costumi della cucina valligiana. É stato ospite in RAI da Antonella Clerici nel programma "Prova del Cuoco" e al "Gambero Rosso" in Rai Sat di Francesca Barberini in "Oggi cucino io".
Abita a Darfo B. T. in via Colture, 15

QUESTIONARIO. Interessi: scultura, lettura e pittura. Tempo libero: dedicato ai 4 nipoti. Artista preferito: Medardo Rosso. Libro: "I promessi sposi". Film: "Via col vento". Trasmissione tv e radio: Sky. Personaggio della storia: Camillo Cavour. Della cultura: A. Manzoni. Della politica italiana: Silvio Berlusconi, L. Einaudi. Della politica mondiale: Alcide De Gasperi. Dello sport: Manuela Di Centa. Dello spettacolo: R. Carrà. Eroe da bambino: Walter Molino. Personaggio di riferimento nell'arte Manzù. Quotidiano: Il Giornale. Settimanale: Oggi. Dove trascorre le ferie: al mare. Appartenenza ad associazioni: Ginnastica Artistica Camuna. Sogno: suonare uno strumento musicale. Sport e hobby: nuoto.