Pini Germano
clicca per ingrandire
Comune di Bienno

PINI GERMANO ALDO - Sindaco

Germano Aldo Pini nasce a Bienno il 30 ottobre 1960 da Aldo e Giacomina Landrini. Il nome Aldo, col quale è conosciuto e viene chiamato in paese, gli viene attribuito in seguito alla prematura morte del genitore, avvenuta il 21 marzo del 1961.
Nel 1987 si unisce in matrimonio con Delia Giacomella che gli ha dato un figlio, Camillo.
Frequenta le scuole dell'obbligo a Bienno poi si iscrive presso l'Istituto Tecnico Industriale di Lovere dove, nel 1979, ottiene la Maturità Tecnica. A Brescia frequenta la sezione bresciana del Politecnico di Milano dove, nel 1984, si laurea in Ingegneria Meccanica.
Nel 1985 ottempera al servizio militare a Brunico in Val Pusteria, nel Battaglione Val Brenta nel corpo degli Alpini, col grado di Caporale Maggiore Istruttore.
Entra nel mondo del lavoro e si impiega presso una importante azienda siderurgica della Valle Camonica.
Nel 1988 si iscrive nel gruppo Alpini di Bienno in cui svolge l'incarico di Capo Gruppo.
Nella primavera del 2001 accetta di guidare la lista "Progetto Bienno" in qualità di Candidato Sindaco e viene eletto.
Nel maggio del 2006 si ripropone per il secondo mandato e gli viene confermata la fiducia.
Abita a Bienno in Via Aldo Moro, 52

QUESTIONARIO. Interessi: Cultura locale. Tempo libero: visite turistiche nell'Italia meno conosciuta. Artista preferito: Leonardo da Vinci. Libro: "Il Gattopardo".: "Cinema Paradiso". Trasmissione tv e radio: Reporter. Personaggio nella storia: Paolo VI - A. Manzoni. Della cultura: Rita Levi Montalcini. Della politica italiana: S. Pertini. Della politica mondiale: Henry Kissinger. Dello sport: Giacinto Facchetti. Dello spettacolo: V. Gassman. Eroe da bambino: Stanlio e Ollio. Personaggio di riferimento: Maestro elementare. Quotidiano: Giornale di BS. Dove trascorre le ferie: in Italia. Appartenenza ad associazioni: Gruppo Alpini. Sogno: rispetto culturale autentico. Sport e hobby: conversare con gli amici.