
Comune di Gianico
PENDOLI MARIO - Sindaco
Mario Pendoli nasce a Gianico il 20 dicembre del 1940 da Battista e Francesca Comella.
Nel 1967 sposa Giovanna Pedersoli che gli ha dato due figli, Paolo e Carlo.
Frequenta le scuole elementari nel paese natale e le medie a Darfo, poi si iscrive presso l'Istituto Tecnico Commerciale di Lovere dove nel 1961 si diploma Ragioniere.
Nel 1960 inizia la sua attività lavorativa presso la Banca San Paolo di Brescia, dove vi rimane fino all'età della pensione.
Fin dalla giovane età è coinvolto nelle attività pubbliche del suo paese, tanto che, dal 1965, fa parte ininterrottamente del Consiglio Comunale, nello stesso anno viene eletto sindaco alla guida della lista della Democrazia Cristiana (era il più giovane sindaco della Valle Camonica).
La sua esperienza Amministrativa in qualità di Sindaco si protrae per altri tre mandati consecutivi, fino al 1980.
Dopo una pausa di cinque anni si ripresenta all'interno di una lista Democristiana ma viene sconfitto, pur ottenendo il massimo delle preferenze.
Nel 1995 si ripresenta all'interno di una lista civica come semplice Consigliere e ottiene il massimo delle preferenze tra i candidati.
Nel 1999 aderisce ad una lista civica, sempre come semplice Consigliere, rieletto ricopre l'incarico di capogruppo di Maggioranza. É delegato per il suo comune presso la Comunità Montana di Valle Camonica, dove gli è conferita la Delega, che tuttora ricopre, di Assessore ai Lavori Pubblici - Viabilità.
Nella tornata elettorale Amministrativa del 2004 si propone alla guida della lista "Gianico 2000" come Candidato Sindaco e viene eletto.
Abita a Gianico in Via Roma, 17
QUESTIONARIO. Interessi: lirica, avvenimenti sportivi e culturali, montagna. Tempo libero: famiglia, figli, nipoti. Artista preferito: Leonardo Da Vinci. Libro: "I promessi sposi". Personaggio nella storia: Giulio Cesare. Della cultura: Leonardo. Della politica italiana: Aldo Moro. Della politica mondiale: Kennedy e Gorbaciov. Dello sport: Boniperti. Dello spettacolo: Benigni. Quotidiano: Corriere della Sera. Dove trascorre le ferie: visita a città d'arte. Appartenenza associazioni: T.C.I e C.A.I. Sogno: una società più giusta e più tollerante verso i più deboli.