
Comune di Niardo
PELAMATTI TIZIANA - Sindaco
Tiziana Pelamatti nasce a Niardo il 3 febbraio del 1965 da Giovanni Renato e da Emilia Giacomelli.
Nel 1995 si unisce in matrimonio con Alberto Berlinghieri a cui dà due figli, Renato Antonio Maria e Irene Emilia Stefania.
Frequenta la scuola dell'obbligo nel paese natale poi si iscrive presso l'Istituto "Tovini" di Breno dove, nel 1983, le viene conferito il Diploma Magistrale.
Nel 1988 si laurea in Lettere all'Università Cattolica di Brescia presentando una tesi su novelle inedite di Gian Battista Rodella. Entra nel mondo del lavoro come Docente di Italiano e Latino al Liceo "Golgi" di Breno, dove attualmente ricopre l'incarico di Vice Preside.
Fin da giovane si impegna e partecipa a diverse iniziative che scaturisce dalle realtà pubbliche del suo paese quali la Parrocchia, la Biblioteca e il Gruppo Folk.
Nel 1990 entra nella politica Amministrativa come consigliere di Maggioranza e le viene affidata la Delega alla Cultura e all'Istruzione. Nella tornata seguente viene rieletta ed è nominata Vice Sindaco e segue in prima persona le fasi attuative della "Legge Valtellina" che le ha permesso di portare al recupero per il suo Comune di opere importanti quali, per esempio, la casa natale del Beato Innocenzo.
Nel 2004 si propone alla guida della lista "Per Niardo" come candidato Sindaco e la sua elezione la fa diventare il primo "Sindaco donna" nella storia del suo comune.
Abita a Niardo in Via Campo Rotondo, 30
QUESTIONARIO. Interessi: letteratura moderna e storia locale. Tempo libero: in famiglia o con le amiche. Artista preferito: Gustav Klimt. Libro: "L'ombra del vento". Film: "L'uomo della pioggia". Trasmissioni tv e radio preferite: "Alle falde del Kilimangiaro". Personaggio preferito nella storia: Lucio Anneo Seneca. Della cultura: Pirandello. Della politica italiana: Giovanni Giolitti. Della politica mondiale: Michail Gorbaciov. Dello sport: Marcello Lippi. Dello spettacolo: Renato Zero. Eroe da bambina: Robin Hood. Personaggio di riferimento: sua nonna materna. Quotidiano: Giornale di Brescia. Settimanale: Donna moderna. Dove trascorre le ferie: Liguria. Sogno: un futuro migliore per i miei figli e per tutti i bambini del mondo. Sport e hobby: sci, nuoto, viaggi, cucina