Pe Renato Pietro
clicca per ingrandire

Comune di Pian Camuno

PE RENATO PIETRO - Sindaco

Renato Pietro Pe nasce a Solato di Pian d'Artogne il 21 aprile del 1949 da Pietro e Maria Gregorini.
Nel 1976 sposa Elide Antonioli che gli dà tre figli, Maura, Pietro e Alberto.
Frequenta la scuola elementare a Solato e le medie presso la "Casa del Fanciullo" a Darfo B.T..
Si iscrive poi all'Istituto Tartaglia di Darfo, (divenuto poi Teresio Olivelli) dove si diploma Geometra.
Fin da giovane coltiva la passione per la musica e il gioco del calcio. A sedici anni fonda con quattro amici del paese un complesso beat di nome "The Fenders Men Group" dove lui suona la batteria. Fa anche parte della compagine Primavera del Darfo Calcio con la quale gioca per due campionati.
Nel 1969 ottempera al servizio militare nel corpo degli Alpini, prima alla caserma "C. Battisti" di Cuneo, poi a Merano presso la caserma "Bosin".
Al ritorno a casa affianca papà Pietro nella impresa edile famigliare, impegno che mantiene tutt'ora dopo la prematura scomparsa del genitore.
Nel 1976 diventa Capogruppo del Gruppo Alpini di Pian Camuno, e va a ricoprire la carica di Consigliere della Sezione Alpini di Valle Camonica. Nel 1987 coordina un gruppo di amici e fonda l'U. S. Pian Camuno, e ne diviene Presidente.
Nelle due tornate amministrative dal 1983 al 1993 ricopre l'incarico di Assessore ai Lavori Pubblici presso il suo comune.
Dal 1996 è consigliere della scuola Edile di Brescia e Provincia e nel 1998 entra nel direttivo del Collegio Costruttori di Brescia e Provincia, prima come Revisore dei Conti e poi come Presidente. Dal maggio del 2007 è consigliere del Collegio. Nel 2006 si candida a Sindaco alla guida della lista civica "Orizzonte Pian Camuno" che prevale sul sindaco uscente ed è eletto primo cittadino.
Abita a Pian Camuno in Via S. Giulia, 63

QUESTIONARIO. Interessi: nel campo delle costruzioni. Tempo libero: lettura e gite. Artista preferito: Robert De Niro e Diego Abatantuono. Libro: "I promessi sposi". Film: "Il marchese del Grillo". Trasmissione TV e radio: Telegiornale e sport. Personaggio della storia: Papa Giovanni Paolo II. Della cultura: Alessandro Manzoni. Della politica italiana: G. Tremonti e S. Berlusconi. Della politica Internazionale: R. Regan. Dello sport: Paolo Maldini e Marco Pantani. Dello spettacolo: Teo Teocoli. Eroe da bambino: Robin Hood. Personaggio di riferimento: mio papà. Quotidiano preferito: Il Giornale. Dove trascorre le ferie: Tirolo e Sud Tirolo. Appartenenza ad associazioni: A.N.A. e Collegio Costruttori e Geometri. Sogno: continuare così. Sport e hobby: sci e caccia.