
Marco Reghenzani nasce a Darfo, ma di famiglia abitante a Piamborno, il 31 gennaio del 1964 da Giacomo Bruno e da Rosanna Damioli.
Nel 1990 si unisce in matrimonio con Monica Scaggiante che gli ha dato tre figli, Camilla, Veronica e Massimiliano.
All'età di 6 anni la sua famiglia, per motivi di lavoro, si trasferisce a Busto Arsizio (VA). Dopo le scuole dell'obbligo fatte in quella città si iscrive all'Istituto Tecnico "C. Dell'Acqua" di Legnano dove nel 1983 ottiene il diploma di Geometra. Si iscrive all'Università Cattolica di Milano dove nel 2003 gli viene conferito il Dottorato in Scienze Politiche. É tuttora iscritto all'Università "G. Marconi" di Roma al terzo anno di Giurisprudenza.
Nel 1983 ottempera al servizio militare presso le caserme di Pisa e Livorno nel corpo dei paracadutisti. In quel frangente fa parte del contingente della Forza di Pace NATO in Libano per la quale gli verrà conferita la Medaglia per Meriti di Pace.
Tornato in famiglia frequenta diversi corsi professionali: Analista programmatore, lingua Inglese e Relazioni Professionali. Entra nel mondo del lavoro come Analista Programmatore presso la Edizioni Condè Nast di Milano. É libero professionista e consulente per lo sviluppo e la gestione degli impianti di carburante alla Schell Italia. In questo ambito è l'attuale Responsabile della Sicurezza e Ambiente Rete Italia.
Nel 1996 si trasferisce con la famiglia in Valle Camonica al paese di origine, Piamborno, e si rende disponibile per la politica amministrativa. Nel 1997 viene eletto consigliere comunale di Piancogno e Assessore con delega al Bilancio, Finanze e Personale. É riconfermato nella tornata successiva con i medesimi incarichi istituzionali. Ricopre dal 1999 al 2005 il ruolo di Responsabile degli Enti Locali di Valle Camonica per la Lega Nord. Nel 2001 viene nominato Presidente Legale Rappresentante della Società Servizi Spa di Valle Camonica e riconfermato nello stesso incarico nel 2005
Abita a Piancogno, in Via Guastis, 17 E
QUESTIONARIO. Interessi: Politica, storia del Diritto, storia dell'Uomo. Tempo libero: Studio, famiglia e sport. Artista preferito: Van Gogh. Libro: "La variante di Lunezveg". Film: "Balla coi lupi". Trasmissione tv e radio: History Channel. Personaggio nella storia: Giustiniano. Della cultura: Karl Popper. Della politica italiana: Rossana Maroni. Della politica mondiale: Tony Blair. Dello sport: Paolo Rossi. Dello spettacolo: Gerri Scotti. Eroe da bambino: Comandante Mark - Tex Willer. Personaggio di riferimento: Cicerone. Quotidiano: Corriere della Sera, Il Giornale. Settimanale: Panorama. Dove trascorre le ferie: in montagna. Appartenenza ad associazioni: Cai Valle Camonica. Sport e hobby: Mountain bike, sci, pesca