
Compie il servizio civile a Brescia fra il 2003 e il 2004, e si specializza alla Scuola Vaticana di Biblioteconomia. Dal 2005 al 2008 svolge il dottorato di ricerca in Italianistica – Letteratura umanistica all'Università di Messina.
Dal 2008 lavora con la cooperativa sociale "il leggio", di cui diviene socio nel 2010. Da quell'anno elabora progetti di ricerca storica dedicati al medioevo e all'età moderna in Valle Camonica, e alla cura e valorizzazione di fondi storici librari e archivistici. Abita a Pian di Borno.
Nei momenti di arricchimento personale cura diversi interessi in prevalenza di natura culturale. Gradisce ascoltare storie che siano calate in un passato o in un tempo lontano, curiosità che alimenta con letture di romanzi, soprattutto di Walter Scott (1771-1832). Confessa che vivere in Valle lo ritiene anche un momento di vacanza, anche se, quando viaggia, la sua preferenza si orienta su alcune città d'arte fra cui Venezia e Ferrara. E va oltre confine a Londra e in Scozia, terra nella quale si ambientano i brevi racconti che scrive per amici e conoscenti.
Ma, sostiene, varcare la soglia del lago d'Iseo a ritroso, per tornare in Valle Camonica, lo ritiene sempre e comunque il viaggio più bello.