SANGALLLI FRANCESCO
Sangalli Francesco è nato il 15 giugno del 1970 a Darfo Boario Terme da Ferdinando e Teresa Pernici.
È sposato con Laura Rosa Scimenes, e ha una figlia, Aurora
Ha frequentato la scuola dell'obbligo a Piamborno. Fin da giovanissimo si fa valere nell'ambito organizzativo comunale e nel 1994 fa parte del gruppo fondatore della Pro Loco di Piancogno. Viene eletto Consigliere e propone e realizza il Primo festival della Canzone, che organizza per sei edizioni consecutive.
Nel 1990 diventa socio e titolare di un impresa edile, contemporaneamente apre un'attività di organizzazione eventi.
Nel 1997 accoglie l'invito a far parte della lista Lega Nord che vincerà le elezioni nelle Amministrative e diventa consigliere comunale di maggioranza nel comune di Piancogno. Intanto è uno dei più attivi nell'organizzazione della Fiera dei Fiori di Piancogno. Nel gennaio del 2005 viene eletto presidente della Pro Loco di Piancogno. Nel contempo apre una agenzia immobiliare. Nel 2008 l'Amministrazione Comunale lo incarica nella gestione del Palazzetto dello Sport. Intanto inizia a pensare come rendere la Fiera dei Fiori più ricca, e, nel 2011, decide di trasferirla dal campo sportivo comunale dove era da una ventina d'anni al centro abitato del paese.
Nello stesso anno viene nominato Amministratore Unico del gas Valle Camonica Servizi per la Lega Nord. Nel 2013 in occasione del 50° anniversario della fondazione del Comune di Piancogno propone "La custodia dei pensieri", ovvero la realizzazione di un contenitore che accoglie al suo interno le testimonianze, in prevalenza scritte, dei cittadini del comune. Con una apposita cerimonia oltre un centinaio di abitanti di Piancogno si sono presentati con missive e oggettini che sono stati incamerati in un apposito contenitore a tenuta stagna, che verrà aperto solo alla scadenza dei cento anni di vita del Comune, ovvero nel 2063. A ricordo dell'iniziativa è stata infissa davanti al Municipio una stele in pietra 'simona' scolpita dallo scultore Raffaele Amoruso.
Nel 2014, come Pro Loco, organizza la manifestazione "La tovaglia più lunga mai realizzata al mondo" che, coi suoi 2013, 42 metri è entrata a pieno diritto nel Guinnes dei Primati. Per l'occasione la stoffa è stata offerta dall'Azienda Cotoniera "Olcese" di Cogno e dalle diverse associazioni comunali. Nella primavera del 2015, insieme all'ideatore, Raffaele Amoruso, ha proposto il "Progetto Expongada", per far conoscere un dolce tipico della Valle, la spongada appunto, anche fuori dai confini valligiani, inserendola all'interno dei padiglioni dell'Expo milanese. Dall'ottobre 2015 è segretario della Lega Nord di Piancogno. Abita a Piamborno.