SANDRINELLI STEFANO
Stefano Sandrinelli è nato a Cividate Camuno il 19 dicembre 1949 da Carlo 'Camara' * e da Maddalena Bona, sarta.
Nel 1955, a seguito di un banale incidente di gioco in bicicletta, ha dovuto sopportare frequenti e lunghi periodi di ricovero presso l'Ospedale dei Bambini di Brescia.
È coniugato con Cecilia Gheza di Esine che gli ha dato due figli: Paola e Carlo. Frequenta saltuariamente le scuole dell'obbligo nel paese natale e le medie a Breno poi si iscrive all'ITC 'Teresio Olivelli' di Darfo B.T. dove diventa uno dei leader della Contestazione studentesca. Nel 1970 si iscrive a Scienze Politiche presso l'Università Statale di Pavia, dove si laurea nel 1975, col prof. Sandro Fontana, con la tesi "Aspetti politico ideologici della Resistenza Camuna". In questo periodo aderisce ed è attivista del Movimento Studentesco a Pavia ed in Valle Camonica.
Nel biennio 1975/1977 insegna alla scuola per adulti, definita "150 ore", nei comuni di Breno e Corteno Golgi; nella scuola serale per adulti geometri di Darfo B.T. e presso l'IPC "G. Ghislandi" di Breno. Dal 1977/1980 collabora come giornalista col quotidiano Bresciaoggi. Nel 1989 aderisce al Partito Comunista e poi ai D.S. ed ora al Partito Democratico. Nel 1978/1980 è Segretario Comunale presso i comuni di Cevo, Lozio, Prestine, Esine, Borno e Piancogno. Dal 1980/2007 svolge il ruolo di Segretario-Direttore generale ad Esine e Piancogno. Mentre dal 2005 /2007 è Segretario del Consorzio Bim di Valle Camonica. Dal 1992 è Revisore dei conti abilitato. Il 7 maggio 1997 alla clinica universitaria la Misericordia di Udine subisce il trapianto di fegato.
È stato Sindaco di Cividate Camuno (1990\'92) e consigliere comunale nelle tornate 1975 /2000 e 2010/2013. Già Vicepresidente Consorzio depurazione, è stato anche, nel '96\'97, Assessore Comunità Montana di VC. È componente del Consiglio direttivo Forum 3° settore Lega Ambiente, Associazione Fiamme Verdi, Aido ed Auser insieme università della libertà.
Nel 2008 pubblica il libro "Storia sociale del lavoro a Cividate Camuno" dedicato ai caduti sul lavoro. È stato Vicepresidente, e dal 2010, Presidente, della Pia Fondazione di Valle Camonica ONLUS con sede Malegno. Nel 2015 è stato riconfermato fino al 2020.

* 'Camara', nome da partigiano di Carlo Sandrinelli nelle Fiamme Verdi, Brigata Cappellini, operante sui monti della Valle Camonica