
Frequenta le scuole dell'obbligo ad Artogne.
Poi si iscrive presso l'Istituto professionale a Pisogne dove ottiene la qualifica triennale di operatore per le industrie elettrico ed elettroniche. Completa gli studi del quinquennio e ottiene il Diploma di Perito Informatico.
All'età di sei anni inizia per gioco a suonare una piccola fisarmonica di proprietà del padre, che nota in lui una particolare attitudine musicale e lo sollecita ad impegnarsi nello studio della musica. Agli inizi frequenta privatamente la Maestra Elena Ravizza dove riceve i primi rudimenti del pentagramma, poi, in età adolescenziale, si iscrive all'Accademia "A. Vivaldi" di Darfo Boario Terme sotto l'attenta guida del M° Oscar Taboni.
Intanto inizia a partecipare ad alcuni concorsi anche in campo nazionale ponendosi in evidenzia, e all'età di sedici anni inizia a suonare con alcune orchestre, esibendosi in modo particolare nei centri della Valle Camonica come membro dell'Orchestra Oasi. Continua a studiare e dopo alcuni anni inizia la collaborazione con i grandi nomi della musica da ballo.
Il suo impegno ottiene i frutti sperati perché, in qualità di fisarmonicista solista, fa parte di alcune delle migliori orchestre da Italiane che gli permettono di suonare nei locali di tutto il nord-centro nazionale, oltre che all'estero, specialmente in Austria e Svizzera.
In seguito entra a far parte dello staff ''By Marco'' diventando 'Promoter'' della omonima ditta di fisarmoniche di Stradella (Pv), partecipando cosi a numerose manifestazioni e trasmissioni televisive sia locali che nazionali, collaborando e suonando con fisarmonicisti di alto livello e prestigio come il Maestro Paolo Bagnasco e il Maestro Riccardo Ambrogini. Proprio da questa collaborazione ed amicizia nel 2011 nasce l'idea di scrivere "Fisarmonica d'autore", un cd contenente undici brani ballabili edito dalle Edizione Musicali Bagutti.
Senza mai abbandonare lo studio, nel corso degli anni gli cresce la voglia di esplorare e studiare un nuovo concetto di 'fisarmonica' sia per accrescere la propria conoscenza musicale che per soddisfare le proprie esigenze nei confronti di uno strumento che spesso a torto viene valutato e legato all'ambiente folcloristico. Allora frequenta alcune Master Class tenute dal M° Emanuele Rastelli, considerato uno migliori fisarmonicisti del mondo, e diventa suo allievo col quale studia e approfondisce la materia dell'improvvisazione e del Jazz. Da alcuni anni trasmette la propria conoscenza musicale ad alcuni allievi. Attualmente suona come fisarmonicista solista nell'Orchestra Ionela.