
Ha frequentato la scuola dell'obbligo nel paese natale e, scolasticamente parlando, lì si è fermato. Vive a Borno con la compagna Olga. Ha due figli, Angelo e Daniela.
Fin da ragazzo si era industriato nei cantieri valligiani poi era stato assunto da una azienda darfense dove, per ventiquattro anni, ha svolto la mansione di operatore di mezzi meccanici.
Ma lui, che era di indole montanara, continuava ad essere attratto dai boschi circostanti il suo paese dove, nelle pause di lavoro, si recava e dove riusciva a sentirsi libero e indipendente e completamente a suo agio.
Fino a che, un giorno, si era nell'estate del 1998, a Borno fu organizzato una manifestazione per boscaioli i quali dovevano lavorare di ascia e di sega esprimendo sul posto e davanti ad una giuria la loro bravura nel manovrare quegli strumenti e lui, Lorenzo, in maniera assolutamente scherzosa vi partecipò; e ne fu affascinato. Negli anni a seguire prese tanto seriamente quel modo di esprimersi che nel 2004, dopo aver partecipato ad una quindicina di gare organizzate nei boschi italiani, grazie alla somma dei punteggi, si piazzò al primo posto vincendo la prima Maglia Tricolore.
Da quell'esperienza ne trasse motivo di professionalità e a partire da quell'anno inanellò tutta una serie di trionfi calcolabili in tre primi posti e due secondi posti. Ma, nella stagione 2010, Lorenzo non si schierò in difesa del titolo dell'anno precedente, che aveva vinto primeggiando in dieci gare su undici. Si trovò invece in un letto d'ospedale a lottare contro un tumore. Ma vinse ancora lui e nel 2012, al suo rientro, si piazzò quarto. L'anno dopo fu secondo, e poi ancora secondo. Fino al 2015 quando Lorenzo, ripresosi completamente dall'accidente fisico, trionfò per la quarta volta in campo nazionale.
Anche lui come tantissimi tiene in tasca il cellulare ma, se lo cercate tramite quello strumento non illudetevi che risponda perché se poi lo incontrerete vi risponderà: "Cosa vuoi sono nel bosco e col rumore della motosega non lo sento". E, orgoglioso, sostiene che la sua attuale professione è quella del boscaiolo.