FARISOGLIO ANGELO
Angelo Farisoglio è nato il 18 maggio del 1948 a Sale Marasino da Marco e Ester Marchetti.
Nel 1972 sposa Maria Emma De Michelis che gli ha dato cinque figli, Laura, Marco, Camillo, Sandro e Selene.
Frequenta le scuole elementari a Cividate Camuno e le medie a Breno. Si iscrive poi all'ITC "Vittorio Emanuele III" di Lovere dove consegue il diploma di Ragioniere.
Nel 1970, dopo due anni di pratica, supera l'esame di stato per la qualifica di "Ragioniere Commercialista" e nel 1971 inizia la libera professione a Breno, subentrando nello studio del padre, deceduto in quell'anno, e aperto in Valle Camonica sin dal 1936.
La famiglia, le cui origini si dividono tra Bienno e Cividate Camuno, ha dato alla Valle Camonica, nel corso della storia, insigni medici, professionisti e amministratori pubblici. Sino a 12 anni ha vissuto con la famiglia in una casa della Pia Fondazione a Malegno, della quale il nonno Camillo era stato il direttore medico del brefotrofio e, il padre Marco, il Presidente nel periodo dal 1964 al 1971.
Nel DNA della famiglia era già presente lo spirito di solidarietà verso le persone più deboli e fragili. Nel 1976 ha promosso la costituzione dalla PRO LOCO BRENO ricoprendo per ben nove anni la carica di Presidente.
Nel 1986 collabora alla costituzione dell'Arcobaleno Cooperativa Sociale ONLUS aiutando e consigliando professionalmente alcuni genitori associati all'ANFFAS, preoccupati per il "Dopo di Noi" dei loro congiunti.
Nel 1990 diventa socio e consigliere dell'Arcobaleno e nel novembre 1994 ne assume la Presidenza, carica tuttora ricoperta. La Cooperativa Arcobaleno opera sul territorio della Valle Camonica occupandosi quotidianamente di persone fragili, disabili, anziani, minori e famiglie.
Nel 2010, da una costola dell'Arcobaleno, è nata l'Agricola Cooperativa Sociale Onlus, che si occupa di agricoltura ed allevamento biologico con la finalità di inserire al lavoro persone svantaggiate sia per motivi fisici, psichici e sociali. A questa iniziativa hanno aderito, oltre a tanti privati, anche alcuni Comuni, che hanno messo a disposizione degli appezzamenti di terreni incolti.
Nel 2014 viene nominato Presidente del Consorzio SOLCO CAMUNIA che raggruppa 14 Cooperative Sociali, oltre alla Pia Fondazione di Valle Camonica, con l'obbiettivo di coinvolgere e coordinare il maggior numero possibile di operatori del sociale. E' membro del Consiglio Pastorale e per gli Affari Economici della Parrocchia di Breno ed è stato membro del consiglio Pastorale zonale e Diocesano.
E' Presidente dell'Associazione Voce Camuna, proprietaria dell'emittente cattolica comunitaria "Radio Voce Camuna" che trasmette su tutta la Valle Camonica e del Sebino.