
Sposato con Maria Antonia Chiminelli ha due figli, Silvia e Marco.
Fin da piccolo ha la passione per la meccanica e inizia il lavoro ancora quattordicenne come garzone presso una officina per la riparazione di motociclette. In attesa della chiamata per il militare si impiega presso altre piccole aziende locali.
Nel marzo 1969 parte per Cuneo dove nella caserma San Rocco conclude il breve periodo del CAR (Centro Addestramento Reclute). Poi viene trasferito a Vipiteno al V Reggimento Artiglieria da Montagna, Gruppo Sondrio, Reparto Comando e, dopo 15 mesi, arriva il congedo. Torna a casa col grado di caporale maggiore e appena rientrato ricomincia a lavorare.
Però Giuseppe era un tipo curioso, con la propensione a scoprire novità tecnologiche che in quei tempi stavano trovando spazio anche in Italia. In questo caso alludiamo alle ricetrasmittenti. Lui inizia ad informarsi fino a che prende contatto con molti radioamatori anche forestieri coi quali, con gli uni e gli altri, inizia ad interagire, perfezionandosi. Incomincia così la sua nuova avventura radiofonica in compagnia di tre amici: Claudio, Ivan e il primo dj Flavio Galantucci detto 'Raviolo' dei quali ha da tempo perso i contatti. Il tutto racchiuso in una data: 1973. In quel periodo, era verso la fine dell'anno, i quattro amici trovano sede in una casa a Gianico poi, nella primavera dell'anno successivo si stabiliscono a Montecchio, in una casa in Via Gas.
Passano alcuni anni, meno di un lustro, e a Giuseppe la radio va un poco stretta per cui, nel 1978, inizia a trasmettere programmi televisivi col nome di R.B.1 Teleboario, con sede a Darfo B.T.
L'anno dopo la sua Televisione assume il nome di Radio Tele Camuna che nel contempo viene trasferita a Breno. L'avventura televisiva a Breno dura relativamente poco, tanto che dopo pochissimi anni torna nella città d'origine, Darfo, e assume il suo vecchio nome di: RB1 Teleboario.
Negli anni 2000, Giuseppe, abbandona definitivamente l'attività di tele comunicatore e inizia una nuova ed impegnativa avventura nel campo idroelettrico, avventura che dura tutt'ora.
È nonno felice di tre nipoti, Iris, Ilaria e Dante.