DUCOLI ALESSANDRO
Alessandro Armando Ducoli nasce l'1 ottobre 1971 a Breno, dove tutt'ora vive e lavora occupandosi della gestione forestale del Parco dell'Adamello con l'incarico di Istruttore Direttivo. Geometra presso l'I.T.C.G. di Darfo B.T., si è laureato in Scienze Forestali presso l'Università di Padova, specializzandosi in idrologia forestale, in meteonivologia (Comando Truppe Alpine della Tridentina), nella lotta agli incendi boschivi (Canada: British Columbia FD, Alberta FD; Stati Uniti: Los Angeles FD) e nella "coltura" delle foreste (Selvicoltura).
Attualmente si occupa di procedimenti autorizzativi a supporto dei proprietari privati e collabora con i Consorzi Forestali e le Amministrazioni Comunali del Parco. Ampiamente riconosciuto nel mondo accademico delle foreste (collabora con gli atenei forestali di Padova, Torino, Firenze, Viterbo e Milano), segue la gestione forestale del Demanio Fluviale dell'Alto Bacino del Fiume Oglio e del SITO UNESCO n. 94. Ha pubblicato numerosi supporti tecnico-scientifici tra cui spiccano il Piano di settore foreste del Parco dell'Adamello e un Modello di gestione delle foreste e del paesaggio. Il suo motto è da sempre: "Il bosco non va tagliato, ma gestito". Si occupa anche di musica e di letteratura. In campo musicale ha prodotto oltre 30 titoli collaborando con numerosi musicisti di livello nazionale e internazionale (Valerio Gaffurini, Mario Stivala, Arcangelo Buelli, Massimo Saviola, Lorenzo Lama, Renato Saviori.
Paolo Filippi, Teo Marchese, Ellade Bandini, Ares Tavolazzi, Alessandro Galati, Fabrizio Bosso, Sandro Gibellini, Claudio Bazzari, Tino Tracanna, Federico Troncatti, Luciano Mirto, Andrey Kutov, Max Gabanizza, Mirko Spreafico, Giorgio Cordini, Michele Gazich, Paolo Legramandi, Nicola Bonetti, Marco Grompi, Mauro Ferretti, Nicola Mazzucconi, Stefania Martin, Larry Mancini, Fabrizio Carletto, Matteo Cossu, Mario Serioli, Fabio Calabrò, Guido Bombardieri, Fausto Beccalossi, Enrico Catena, Titti Castrini, Alberto Terrile, Fabio Gamba, Paolo Costola, Boris Savoldelli, Andrea Bellicini, Mark Murphy, Zeno De Rossi, Mauro Ottolini, Spanish Johnny, My Uncle The Dog, Alessandra Cecala, Veronica Sbergia, Fernada Pivano e molti altri). In campo letterario è autore per Rayela Edizioni. È stato portiere nelle giovanili dell'U.S. Breno, con cui ha vinto tre campionati e la Coppa Italia Dilettanti.
Album a proprio nome: DIVANOMACHIA (2015), IO CHE SONO SOLAMENTE UN SERVITORE (2014), SANDROPITECO I-II (2013), PICCOLI ANIMALETTI (2010), I LEAVE MY PLACE TO THE BITCHES (2009), EASYLOVE (2008), ARTEMISIA ABSINTHIUM (2008), JOKERJOHNNY I-II (2006-2007), BRUMANTICA (2005), TONIGHT'S THE DAY (2004), TAVERNE, STAMBERGHE, CAVERNE (2003), ANCHE IO NON POSSO ENTARE (2001), CERCATORI D'ORO (2000), MALASPINA (1999), SAN MARCO (1999), LOLITA (1997).
Romanzi e racconti: DOGTALE (2008), L'ARTEMISIA (2008), DIARIO DI UN GIOVANE FUMATORE (2009), PICCOLI ANIMALETTI (2009), WHISKY TALES (2008-2010), LA VITA NON E' ACQUA (2010), THE WHISKILLER (2010), STAI KOMODO (2011), DOPOTUTTO SI MUORE (2012), SANDROPITECO (2012), IL COLORE DEL ROMANZO E'… I-II-III (2012), VACANZE ITALIANE (2012), NUVOLETTE (2007), VISIBILITA' ZERO (2004-2005), VIETATO APRIRE GLI OCCHI (2012), LO SBARCO IN LOMBARDIA (2013), MERIDIANI PARALLELI (2013), LE BAMBOLE MALATE (2013), FORSE IL PAZZO SONO IO (2014), ACQUARAGIA (2015).