DIOMAIUTA FRANCESCO
Francesco Diomaiuta è nato a Napoli il 13 Marzo del 1953. Si è unito in matrimonio con Claudia Poiatti che gli ha dato due figli, Luca e Roberto e abita a Pian Camuno. La trafila scolastica la frequenta nella metropoli del golfo fino alla Maturità Tecnica, poi arriva in Valle Camonica che, dice, ama come sua moglie.
La sua presenza in Valle ha inizio alla fine degli anni Settanta dove trova lavoro come Vigile Urbano in vari centri della Bassa Valle.
Fin dall'inizio del suo impegno lavorativo si trova a condividere le idee e le strategie del sindacato CISL di cui diventa un convinto iscritto fino a che diventa Dirigente. Per quasi una ventina d'anni dedica il suo tempo libero alla causa dei lavoratori in generale ed a quelli FILSEL (Categoria dei dipendenti Enti Locali CISL) in particolare. In quel periodo partecipa alla costituzione del Comprensorio CISL Vallecamonica-Sebino che comprende le aree da Ponte di Legno a Ome e della zona bergamasca da Rogno a Credaro.
Nel 1997 il suo sindacato gli chiede la collaborazione a tempo pieno e lo rende responsabile della FIST (Enti locali e Sanità), ai quali in seguito si aggiungeranno anche i dipendenti pubblici degli Enti Statali. In questo ambito diventa uno dei protagonisti della raccolta delle firme per la costituzione dell'ASL Vallecamonica-Sebino.
Sono diverse le iniziative a cui Francesco Diomaiuta partecipa, che vanno dalla marcia a piedi Brescia-Edolo, a sollecitare i lavori della superstrada, all'impegno per la realizzazione del porto a Lovere inerente il progetto Resider 2.
Nel 2008 subentra a Gianbettino Polonioli nella massima carica CISL locale ed 'eredita' il grosso fenomeno legato alla crisi economica ed alla trasformazione del ruolo del sindacato. Sono anni di dubbi e di problematiche nel sindacato nazionale ma anche in quello locale.
La disoccupazione si diffonde a macchia d'olio e Diomaiuta si impegna presso le Istituzione locali e provinciali per attenuare gli effetti della crisi nei confronti dei lavoratori coinvolti da queste problematiche.
Nel 2013, nel pieno del progetto riorganizzativo dei sindacati, viene eletto componente della Segreteria CISL bresciana, che accorpa anche la Valle Camonica e va ad occuparsi del mercato del lavoro e delle tematiche affini.