COBELLI GIUSEPPE
Giuseppe è nato a Cogno il 4 ottobre del 1964 da Giulio e da Laura Ongaro. Si è sposato con Giovanna Pedersoli che gli ha dato tre figli: Elia, Elisa e Daniele. Terminate le scuole dell'obbligo, affiancava il genitore esperto idraulico specializzato.
La competenza nel manovrare il giratubi e la fiamma ossidrica passava immediatamente da padre in figlio il quale, ancora giovanotto, prendeva in mano le redini dell'azienda paterna e ne faceva un momento di sviluppo, soddisfacendo le esigenze più moderne dell'edilizia e dell'impiantistica di genere.
Giuseppe comprese da subito che le esigenze delle nuove costruzioni avevano necessità di soluzioni tecnologiche rispettose delle richieste del mercato. La necessità di entrare nelle competenze moderne del risparmio energetico e per soddisfare i criteri di massimo sfruttamento del calore lo stimolava a produrre attrezzature per convogliare nel posto giusto e con il massimo risparmio ogni tipo di produzione termica. Per farlo ha dato vita ad apposite realtà imprenditoriali quali la 'Termoidraulica" e la "Euro Canali", che mettono a disposizione del richiedente ogni indicazione necessaria in quanto a progettazione, costruzione e installazione atta ad ogni tipo di bisogno.
Ma quella che maggiormente lo ha caratterizzato è stato il suo impegno nel sociale. Da sempre membro del gruppo propositivo dell'Oratorio di Cogno ha saputo cogliere i momenti più propizi per collaborare in svariate iniziative parrocchiali. Nel 2002, con altri amici, ha accolto l'invito di suor Attilia Bario e si è recato in Costa d'Avorio presso la missione cattolica di Ferkessédougou dove ha operato per ristrutturare gli impianti idraulici igienici in grave stato di abbandono. Durante la permanenza nella città ivoriana ha anche riattivato almeno una decina di pozzi presso alcuni villaggi sperduti nella fitta foresta equatoriale, che da anni erano in disuso.
Ultimamente, grazie alla sua professione oltremodo specializzata, è stato chiamato presso la scuola CFP Marcolini delle Suore Dorotee di Cemmo per mettere a disposizione di quegli studenti la sua competenza nel campo dell'idraulica e degli impianti affini alla sua conoscenza del settore.