CHIAPPINI MARIO
Mario Chiappini è nato a Losine l'8 novembre del 1970 da Francesco e Giacomina Furloni.
Frequenta le scuole dell'obbligo a Losine e le superiori a Breno, dove nel 1988 consegue il diploma di elettricista.
È sposato con Gigliola Patarini da cui ha avuto due figli, Francesco e Aurora.
Si impiega nel lavoro presso le Ferrovie Nord dove svolge il compito di Responsabile tecnico.
La sua passione per il mondo contadino che lo ha visto crescere però lo orienta verso l'impegno di mantenere comunque un legame nei confronti di quella forma di cultura che gli è stata tramandata dalla sua famiglia.
Attorno al suo paese, Losine, gli abitanti del passato avevano messo a dimora i vitigni per produrre uva da vino e lui intende mantenere quella tradizione.
Alcuni anni fa Mario si affianca al fratello Gianpietro e decide di disboscare e rendere ancora produttivi i ronchi sostenuti da muretti a secco, pulendoli dai sassi sparsi che ammonticchiati in un angolo diventavano le mürache. Recupera i vecchi vitigni e ne mette a dimora di nuovi e riattiva il momento importante della viticoltura che gli permette di mantenere i vecchi vigneti di famiglia. Poi, nel 2003, assieme ad un gruppo di amici viticoltori fonda la prima Cooperativa Viticola Camuna. Che lascerà in seguito per proseguire, sempre assieme al fratello e al resto della famiglia, con una azienda tutta sua che chiamerà "La Müraca", nel rispetto e seguendo i principi della natura.
Per la trasformazione del prodotto delle vigne in cantina, si propone di non fare uso della chimica, che gli permette di ottenere un vino rispettoso della propria natura, e che sia il risultato dell'evolversi della stagione riferita alla produzione nel rispetto della maturazione. Intanto, in Valle Camonica, grazie anche al suo contributo, nasce il "Consorzio di tutela del vino IGT Valcamonica", ovvero l'organismo che raggruppa la maggior parte delle aziende viticole camune con il compito di promuovere iniziative atte alla tutela del prodotto finito. E nel 2009 ne diventa Presidente.