
Frequenta le scuole dell'obbligo a Cogno e a Piamborno poi si iscrive al Liceo Classico di Breno che però abbandona al terzo anno. Cambia scuola e frequenta l'Istituto Professionale C. Tassara di Breno dove al termine del primo anno supera l'esame del biennio e al termine del secondo anno sostiene l'esame del triennio e prende il Diploma di Maturità in Assistente per l'infanzia presentandosi come privatista. Nel 1986 supera l'esame di ammissione alla Scuola Regionale per Terapisti della Riabilitazione a Brescia dove nel 1989 consegue il relativo Diploma, convertito in Laurea nel 2009 presso l'Università di Firenze. In seguito frequenta il Master in Posturologia Clinica presso l'Università di Pisa oltre che numerosi Corsi di Specializzazione in Terapia manuale.
Ma Michela ha sempre avuto l'animo propenso all'avventura. Poco più che adolescente chiede ed ottiene il permesso dei famigliari di recarsi da sola a trovare delle amiche conosciute all'oratorio in città dell'Emilia e in Valle d'Aosta. A sedici anni pretende uno squarcio di libertà e si reca in Svizzera, e questo per tre anni consecutivi, a defogliare le vigne facendo gruppo con altre donne di molto più anziane che, la sera, seppur stanca, intratteneva con la sua chitarra. A vent'anni, con altre tre amiche, riempie lo zaino e - munita solo di un biglietto aereo a/r - visita numerose isole della Cicladi in Grecia. L'anno successivo si accorda con una giovane amica brianzola di pari età e parte per gli Stati Uniti d'America, prende a noleggio un'auto e percorre la State Route 1 da Los Angeles a San Francisco puntando poi verso la Monument Valley, il Grand Canyon e percorre buona parte del Nevada e dell'Arizona. Dopo alcuni anni si reca in Australia e, in compagnia di un giovane amico, la attraversa da sud a nord percorrendo più di 9.000 km in auto, provando molte e profonde emozioni al contatto con la terra degli Aborigeni e delle loro tradizioni.
Nei primi anni Duemila, questa volta non da sola ma in compagnia del padre, sale sul treno, la misteriosa Transiberiana, a Mosca e, dopo una tappa in Siberia a Irkutsk, definita anche la Parigi siberiana, si reca in Cina, a Pechino. Nella città dell'Impero Celeste ha modo di visitare i luoghi più caratteristici, compreso la Città Proibita e un lungo tratto della Grande Muraglia. Per l'occasione viene girato un documentario dal titolo "Una donna sola sul treno da Mosca a Pechino" e, per questo, Michela sarà ospite a Roma alla Rai nella trasmissione "Il Kilimangiaro" condotta da Licia Colò.
Nella sua lista di desideri ci sono ancora molti viaggi da realizzare, molte culture da conoscere e molte valige da preparare.