BERGOMI MARINA
Marina Bergomi è nata a Breno il 13 dicembre 1972 da Giuseppe e Domenica Mensi.
Frequenta le scuole dell'obbligo a Malegno poi si iscrive al Liceo C. Golgi di Breno, dove, nel 1991, consegue la maturità scientifica. Il 30 Giugno 1997 si laurea in Lingue e Letterature Straniere con indirizzo Turistico-Manageriale presso la sede bresciana dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sin dal 1997 frequenta corsi di specializzazione in ambito economico e di marketing che la portano, nel 2008, ad ottenere un incarico di cultore in programmazione e controllo delle imprese turistiche e in economia e gestione delle imprese turistiche presso l'Università Cattolica di Milano, dove ha tenuto incontri specifici sul controllo di gestione applicato al marketing turistico. Dal 1997 al 2007 ha svolto attività di docenza in ambito Marketing, Organizzazione Aziendale, Comunicazione e Gestione delle Imprese Turistiche sia in Valle Camonica che a Milano. Dal 1999 al 2003 è stata Direttore Artistico e Membro della Commissione del Civico Museo "Le Fudine" di Malegno; dal 2002 al 2005 è stata membro del nucleo per lo studio di fattibilità del sistema museale della Provincia di Brescia. Dal 2004 è socio fondatore e membro dell'associazione culturale "Musica in Valle Camonica".
Grazie alla sua poliedricità nel corso della sua carriera ha la possibilità di collaborare con realtà differenti sia in ambito industriale che turistico. Dal 1999 è responsabile marketing e controllo di gestione della società Punto Progetto Srl. Dal 2000 al 2002 ha lavorato alla predisposizione e coordinamento del progetto "Darfo Boario Terme: analisi del sistema turistico" e del programma di animazione turistico-culturale territoriale "Darfo Boario Terme, una città da vivere"; dal 2002 al 2005 è stata consulente per l'identificazione del progetto di massima per la definizione del sistema museale territoriale della Comunità Montana del Sebino Bresciano. Dal 2003 al 2008, in qualità di consulente, è stata responsabile marketing e comunicazione di Franzoni Filati SpA; contemporaneamente ha redatto la proposta di piano di marketing per l'azienda egiziana Setcore Spinning Ltd. Dal 2005 lavora all'organizzazione del Concorso internazionale di esecuzione musicale per clarinetto "Giacomo Mensi".
Nel 2011 e 2012, in qualità di consulente marketing e PR dell'ACI di Brescia, ha lavorato all'organizzazione del Trofeo Valle Camonica, del Rally 1000 Miglia e della Coppa Internazionale delle Alpi, e ha partecipato alla 1000 Miglia Storica.
Nel 2012 è stata responsabile PR del progetto "StreetHigh&Loft" per Fashion District SpA. Attualmente, anche in collaborazione con l'agenzia americana "Raluca Vision", sta lavorando a progetti di promozione turistica di alto profilo e a progetti di marketing turistico che coinvolgono anche la Valle Camonica.