BASSI ANGELO
Bassi Mons. Angelo è nato a Ossimo Superiore il 1 agosto 1947 da Giovita e da Esterina Zerla.
Frequenta la scuola dell'obbligo a Ossimo Superiore e il liceo nel Seminario Diocesano di Brescia.
Entra in seminario nel 1962 dove frequenta gli studi accademici per accedere al Sacerdozio.
Dal settembre 1967 svolge il servizio militare presso il Gruppo Sondrio in Vipiteno fino al congedo nel dicembre 1968. Prosegue poi gli Studi Teologici presso il Pontificio Ateneo Antonianum distaccamento di Milano conseguendo il Baccalaureato. Terminati gli studi, il 26 marzo 1977 viene ordinato sacerdote a Milano nella Basilica di Sant' Ambrogio. Come primo impiego fa l'economo al collegio serafico di Saiano e il Cappellano della Sezione ANA di Brescia.
Il 5 giugno 1984, su richiesta dell'Ordinario militare, con il grado di tenente viene inviato come Cappellano Militare al Battaglione Alpini Edolo in Merano diventando nel 1986 Cappellano del Comando Brigata Alpini Orobica fino al 24 ottobre 1989. Al CAR di Merano in questi primi anni di servizio pastorale giungevano ogni mese circa 1500 giovani che doveva incontrare, conoscere e, al bisogno, aiutare. È riuscito a ingrandire e abbellire il luogo di ritrovo per i giovani con un bel salone con tv e teatro, e biblioteca dove scrivere, pensare, e leggere; dei circa 2000 libri trovati, alla sua partenza erano diventati oltre 5000. Poi è diventato un poco giramondo con trasferimenti a Brescia, Bergamo, Trento, Milano Reggimento a Cavallo, Comando F.O.P., poi alla Scuola Militare Teuliè, sia come insegnante di Religione che come Sacerdote Cappellano. Questo lo ricorda come una esperienza molto bella vissuta con giovani dai 16 anni in su che gli ha permesso di espletare un compito importante dove, tramite la scuola e il contatto sacerdotale, aiutava a formare quei ragazzi in uomini pronti a vivere la vita.
Dal 2001 al 2004 è stato designato come Cappellano del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, con sede in Venezia Campo San Polo.
Da marzo 2004 incomincia il suo ministero presso l'Arma dei Carabinieri, prima con sede al Comando Provinciale di Brescia, con sette province lombarde da seguire. Poi gli ultimi anni trasferito a Roma al Comando Generale come Vicario Episcopale per l'Arma dei Carabinieri. In questo periodo romano su designazione del Vescovo è stato fatto Economo dell'Ordinariato militare.
Monsignor Angelo Bassi ha ottenuto anche molte onorificenze, fra cui, nel 1992 ha avuto dal DEPARTMENT OF THE ARMY degli USA il "Certificate of Appreciation". Nel 2004 la Croce di II° grado al merito della Croce Rossa Sammarinese. Nel 2001 è stato iscritto nel Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta. Il 3 giugno 2008 il Papa Benedetto XVI lo ha annoverato tra i Suoi Cappellani. Il 2 agosto 2009 è stato posto in congedo con il grado di colonnello. Abita a Ossimo Superiore.