
Fin da bambina risiede con la famiglia in Valle Camonica a Boario Terme dove frequenta gli ultimi anni delle elementari e delle medie. Poi si iscrive presso l'I.T.C. di Lovere dove nel 1965 consegue il Diploma di Ragioniere. Successivamente frequenta l'Istituto Superiore di Educazione Fisica dove si diploma nel 1980 con 110/110.
Si unisce in matrimonio con Berardino Salerno. Dopo aver ottenuto l'abilitazione all'insegnamento entra nel mondo della scuola come docente di Educazione Fisica, ruolo che svolge presso diverse scuole medie della Valle Camonica. Poi ottiene la Cattedra presso la scuola media "A. Tovini" di Darfo Boario Terme dove svolge la sua professione fino al raggiungimento dell'età pensionabile.
Sin dai primi anni di insegnamento si è appassionata alla Ginnastica Artistica e Ritmica, per migliorarsi ha seguito diversi master in Italia e all'estero.
Con le sue allieve ha sempre partecipato ai Giochi della Gioventù delle diverse discipline sportive. In seguito, per qualche anno, ha coordinato il gruppo delle majorettes che affiancava la Banda cittadina di Darfo B.T.
Negli anni 1986 e 87 allena un gruppo di bambine iscritte ai Centri Olimpia di ginnastica, organizzati dal Comune di Darfo.
Nel 1990 decide di fondare l'Associazione Ginnastica Artistica Camunia che dirige tuttora.
Nel corso della sua attività professionale aderisce e partecipa a numerosi master e stages di ginnastica proposti in diverse località italiane e straniere, dove consegue il diploma di tecnico societario, prima, e poi di tecnico regionale e giudice regionale.
Nel corso degli anni, alla fine di ogni stagione sportiva, ha coinvolto con il suo staff tecnico oltre duecento bambine provenienti da diversi paesi della valle nel saggio finale.
Una caratteristica della sua scuola di ginnastica è l'utilizzo della musica nell'esecuzione degli esercizi individuali e collettivi.
In ventotto anni di intenso lavoro ha fatto emergere, a livello regionale e nazionale, diverse ginnaste e alcuni ragazzi tra cui alcuni disabili.