Lino Zani è nato il 27 febbraio del 1957 a Temù
da Martino e Carla Sandrini.
Frequenta le scuole dell'obbligo nel paese
natìo poi si iscrive presso l'Istituto Esperia
di Bergamo dove consegue il diploma di
Perito Chimico. Successivamente a Milano
all'Università dove gli viene conferita la
Laurea in Scienze della Comunicazione.
Sposato con Alba Burlotti.
Lino cresce in montagna dove per oltre
trent'anni contribuisce con la famiglia
nella gestione del rifugio estivo "Ai Caduti
dell'Adamello" posto a 3.040 mslm, a breve
distanza dal Passo della Lobbia nel Gruppo
dell'Adamello.
Egli è tutt'uno con la montagna e seguendo la
sua passione scala alcune tra le più alte vette
del mondo. Organizza diverse spedizioni tra cui le due più importanti le fa in compagnia
dell'amico Mike Bongiorno (1924-2009) al Polo Sud e al Polo Nord.
Per un decennio consecutivo è organizzatore della Gara Internazionale con cani da slitta
"Alpirod".
Oltre che alpinista è anche maestro di sci, professione che gli farà vivere una delle più
importanti esperienze della sua vita: l'incontro nel 1984 con Papa Giovanni Paolo II (1920-
2005) sulle nevi dell'Adamello, in quella occasione ospite nel Rifugio "Caduti dell'Adamello"
che Lino Zani gestiva con la famiglia.
A seguito di quella esperienza, e per oltre vent'anni, sarà guida, compagno e amico di S.S.
Giovanni Paolo II, accompagnandolo sui campi da sci e in lunghe camminate per i sentieri
e le vallate delle montagne italiane.
Nel 2011 scrive un libro che narra la sua vita, integrata con la bellissima esperienza vissuta
con Papa Wojtyla, dal titolo "Era Santo era Uomo" da cui, nel 2013, è stato realizzato un
film: "Non Avere Paura", trasmesso nell'aprile del 2014 in prima serata sul canale televisivo
nazionale RAI UNO.
Per anni è stato Consulente del Ministero per gli Affari Regionali in materia di Montagna e
nel contempo si è specializzato come location manager e responsabile della produzione di
spot televisivi e propositore di campagne pubblicitarie per importanti aziende.
È stato produttore di programmi televisivi quali: "I miti della montagna" per Rete4 e "I
piccoli sciatori" per RAI 2.
Nel 2014 e nel 2015 è stato autore e conduttore dei programmi televisivi "Linea bianca" e
"I rifugi più belli d'Italia" trasmessi da RAI UNO.