PIOVANELLI GIUSEPPE
Giuseppe Piovanelli è nato il 13 febbraio 1945 a Darfo da Giovanni e da Angela Mazzucchelli.
Sposato con Luigia Negri.
Frequenta la scuola elementare presso il Patronato S. Vincenzo di Endine e le medie nel Seminario Diocesano di Brescia. Poi si iscrive presso il Liceo Artistico di Lovere dove consegue il diploma di Maturità Artistica. A completamento degli studi artistici studia all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, allievo di Luciano Fabro, dove gli viene conferito la Licenza Corso di Pittura.
Poi entra nel mondo del lavoro ed insegna storia dell'arte e disegno, dapprima alla scuole medie di Breno poi esprime la sua competenza nei Licei Scientifici di Breno, Edolo e Iseo, un periodo durante il quale, dicono gli esperti del settore, "trae stimoli e sollecitazioni per costruire e realizzare con spontanea naturalezza e gioia il proprio operato artistico".
Negli stessi anni frequenta il coetaneo, amico e anch'esso pittore, Amleto Romele, il cui rapporto renderà fluido, costruttivo, decisivo e incisivo il tratto di pennello di Giuseppe.
Quelli sono gli anni del suo esordio ai concorsi di pittura che vede un primo importante riconoscimento nel 1969 al Concorso Nazionale di Modena. Poi sarà un susseguirsi di riconoscimenti e premi avuti con motivazioni eccellenti nell'ambito delle mostre tenute ai Concorsi di Iseo, Costa Volpino, Bienno, Premio Nazionale di Vaiano Cremasco, rassegna d'Arte Fabriano, Rocca di Neto, Diano Marina. È stato citato da importanti riviste d'arte nazionali quali: Italia Artistica, Le Firme, Arte bresciana del XX secolo. Hanno scritto della sua arte pittorica e pubblicati sui media nazionali e sui cataloghi d'arte alcuni esperti del settore, fra i quali: Spiazzi, Sardini, Falcetta, Valzelli, M. Bernardelli Curuz, Sacchini, A.M. Pero, F.S. Russo, Gatta, Fontana, Fanchini, Botticchio, Ranzanici.
E' inserito in: Enciclopedia Artisti Contemporanei, Collezione Arte Contemporanea, La pittura, la scultura, la grafica in Italia, Dizionario Enciclopedico d'Arte Contemporanea, La Traccia dell'Arte, I Colori della Valle, Rivista magazine "Mosca 2010/2011", nel volume "The best Artistis modern and contemporary 2015" presentato ad Edimburgo. Sue opere sono state esposte in rassegne nazionali e internazionali: Expo Brescia, Expo Centro d'Arte Farinella (FE), Rocca dei Boiardo-Scandiano(RE), Biennale Mediterranea-Catanzaro, personale al "Centro Culturale S. Agostino -Museo di Crema 1989", Artexpo - padiglione Italia a New York 1994 e recentemente in aprile 2015 al Quirinale "Teatro Dioscuri" di Roma.
Vive e ha studio a Gratacasolo.