Il Maggiore dei Carabinieri Salvatore Malvaso
è nato, il 06 Agosto 1968, a Gioia del Colle
(BA), da Cosimo e da Antonietta Laneve.
Frequenta le scuole dell'obbligo in Gioia
del Colle e successivamente, presso il Liceo
Classico di predetta cittadina, consegue la
maturità. Si laurea in Giurisprudenza presso
l'Università degli studi di Bari.
E' celibe
Arruolatosi nell'arma dei Carabinieri nel 1994
quale Ufficiale di complemento, nel 1998,
vince il relativo concorso di passaggio in
servizio permanente.
Ha frequentato il 34° corso Applicativo presso
la Scuola Ufficiali dei Carabinieri di Roma, e
poi ha ricoperto gli incarichi di Comandante di
Plotone presso la Scuola Allievi CC di Chieti,
Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia CC di Ostia, Comandante
di Plotone della Compagnia CC di Intervento Operativo del 6° Battaglione Carabinieri
"Toscana", Comandante del Plotone di Polizia Militare presso Missione UNMEE in Etiopia/
Eritrea con sede in Asmara, Comandante della Compagnia Carabinieri di Chiavenna (SO),
Comandante della Compagnia Carabinieri di Breno.
È stato insignito, durante la sua carriera, della Medaglia ONU per servizio in Etiopia/Eritrea,
concessa dalle Nazioni Unite. Della Croce Commemorativa Mantenimento Pace Etiopia/
Eritrea, concessa Ministero Difesa. Della Medaglia di Bronzo Lungo Comando Esercito,
concessa dal Ministero Difesa. Della Medaglia di Bronzo di Pubblica Benemerenza, per
avere partecipato alle operazioni di Soccorso Terremoto Aquila, concessa dalla Presidenza
del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile. Della Croce d'Argento per
anzianità di servizio militare, concessa dal Ministero della Difesa. Della Medaglia d'Argento
Lungo Comando Esercito, concessa dal Ministero della Difesa.
Inoltre, è Cavaliere dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio e Cavaliere della Repubblica
Italiana.