Francesco Garatti, per tutti "Nino", è nato il 23
aprile del 1951 a Pian d'Artogne da Franceso
e da Anna Tignonsini.
Frequenta le scuole elementari in paese e le
medie a Pisogne.
Sposa Rosalia Zanardini che gli dà due figli,
Andrea e Paolo. Dal 07 gennaio 2012 è nonno
di Emma.
Svolge il servizio militare presso il CAR
di Falconara Marittima (AN), e il corso di
marconista a San Giorgio a Cremano (NA) e
a Sacile (PD).
Inizia molto presto a lavorare presso alcune
imprese locali. Infine trova impiego presso
la Lovere Sidermeccanica, nella quale
viene eletto delegato sindacale del reparto
acciaieria e riconfermato in carica ogni volta
con il massimo dei voti; e per quattordici anni presso le Ferrovie Nord. Anche il mondo
politico lo coinvolge e nel 1974 si iscrive al Partito Comunista Italiano, seguendone
l'evoluzione fino all'attuale Partito Democratico.
Nel 1978 viene eletto Consigliere Comunale a Pian Camuno, ricoprendo la carica di Sindaco
dal 21 gennaio 1982 fino al termine della legislatura.
Per svariate legislature fa parte come delegato presso l'Assemblea della Comunità
Montana e del B.I.M.
Nel giugno del 2004 viene candidato alla provincia nel collegio n. 14 per i Democratici di
Sinistra.
Negli anni ottanta entra nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio Metano e per molti
anni segue il processo di metanizzazione della bassa Valle Camonica.
Alla fine del 2006 viene nominato Consigliere nel C.d.A. di Valle Camonica Servizi SpA,
diventandone Presidente il 22 novembre 2007, ruolo che mantiene fino alla fine del
mandato.
Nell'anno 2008 viene nominato Consigliere nel C.d.A. di Integra srl, società misto pubblicoprivata
che si occupa di gestione calore, teleriscaldamento e cogenerazione per i Comuni
della Valle. Il 05 febbraio 2011 viene nominato Presidente, carica che detiene attualmente.
Fra le principali attività svolte in qualità di Presidente nelle società del gruppo Valle Camonica
Servizi cita con orgoglio: l'avvio delle procedure di finanziamento e di approvazione del
progetto per la dorsale ed il raddoppio del depuratore di Esine; l'impegno nel settore
ambientale per la nascita della raccolta differenziata.
Oltre che per aver contribuito, negli anni, all'evoluzione del gruppo Valle Camonica Servizi
in quanto anche importante realtà occupazionale in ambito Valligiano.